
STORIA
La firma sul progetto di Eilean è di William Fife III, uno dei più leggendari costruttori di barche a vela della storia della navigazione. I committenti e primi proprietari di Eilean sono i fratelli James V. e Robert W. Fulton di Greenock, membri del Royal Gourock Yacht Club. Entrambi si occupano della manifattura e della lavorazione del ferro nella costruzione delle barche in legno e utilizzano l'imbarcazione lungo la costa occidentale della Scozia. Il nome del Cantiere Fife & Son ancora oggi viene associato a qualità quasi "magiche", frutto della capacità di coniugare genialità ed eleganza nel design e straordinarie abilità artigianali.


IL TEMPO E IL MARE
Per un buon marinaio navigare vuol dire sapere qual è la direzione. Non basta conoscere il vento e le coordinate della rotta, anche il tempo rappresenta un fattore cruciale nel contribuire a determinare la posizione della barca. Joseph Conrad scrisse: "Il mare non cambia mai ed il suo operare, per quanto ne parlino gli uomini, è avvolto nel mistero". È questo il mistero che dall'antichità ha reso il mare croce e delizia, un elemento da rispettare e sfidare.

Per celebrare il ritorno in mare di Eilean, Officine Panerai ha creato un set in edizione unica di strumenti di ausilio alla navigazione: barometro, igrometro, termometro e orologio da parete, tutti realizzati in acciaio satinato e personalizzati con il logo di Eilean. Ha inoltre creato un'esclusiva edizione del cronometro da marina, dotato di un sistema di sospensione che permette all'orologio di restare sempre in posizione orizzontale a prescindere dal beccheggio e dell'ondeggio dell'imbarcazione.
