Luminor Marina Goldtech™ Sole Blu

Lifestyle

Celebrazione di un'icona

La favolosa storia del Panerai Luminor ebbe inizio all'inizio del 1950 quando la Marina Militare italiana espresse la necessità di trovare una soluzione che migliorasse la corona a vite precedentemente utilizzata. Fino a quel momento adottarono un primo modello sviluppato nel 1935 dal signor Giuseppe Panerai a partire da un prototipo con cassa in oro 9 carati che mise in moto l'evoluzione di un modello destinato anch'esso alla grandezza. Ma questa è un'altra storia.

 

Gli orologi Panerai oggi conosciuti come "Luminor" sono nati come "referenza 6152/1".
Rappresentavano una nuova fase dello sviluppo di Panerai, con le anse del cinturino realizzate con un unico blocco di metallo e il ponte di protezione, che fu registrato per la prima volta con un brevetto a metà degli anni '50, sebbene rappresentasse il più importante sviluppo della funzionalità di un orologio Panerai.

70 anni fa l'orologiaio di lusso fiorentino brevettò il nome LUMINOR per definirne le sostanze auto-luminescenti. La vernice a base di trizio ha continuato ad essere utilizzata da Panerai fino al 2009, quando l'alternativa fluorescente 'Luminova' ha preso il suo posto, fornendo un affascinante bagliore che contribuisce a migliorare l'esperienza dell'orologio al buio.

 

A partire dal 1993 Panerai mette in commercio i suoi prodotti innovativi e del tutto inaspettati, ottenendo un successo inimmaginabile.
Tre anni dopo, un Luminor placcato in oro diventa il punto focale di un incredibile episodio. Nel settembre 1996, durante una visita a Berlino, Sylvester Stallone partecipò, insieme a molte altre celebrità, all'inaugurazione del locale Planet Hollywood. Fu lì che presentò al suo amico e collega star del cinema Arnold Schwarzenegger un orologio Panerai 44mm (Pre-Vendome Luminor Panerai Daylight Reference 5218-203A), un pezzo unico realizzato in esclusiva per Stallone. L'episodio ha collocato questo pezzo unico placcato in oro negli annali della tradizione orologiera.

Da quel pionieristico momento della storia di Panerai, a partire dall'oro del primissimo prototipo, l'utilizzo di materiali preziosi è diventato una costante della collezione orologiera fiorentina per celebrare la sua Icona principale: il Luminor.

 

 

Dal 2002, con l'arrivo del Gruppo Vendôme, Panerai non ha fatto altro che approfondire il suo impegno per l'innovazione e il progresso tecnologico. Uno dei risultati chiave di questo focus è stata l'introduzione del primo Luminor Marina in oro giallo che già presentava un suggestivo quadrante in fibra di carbonio.

Il primo cronografo in oro rosso è arrivato nel 2007, equipaggiato con il movimento P.2oo4. Abbinata a un quadrante in blu intenso e a lampi di luminescenza verde, la luce calda della cassa rossa ha dato uno spirito mediterraneo all'elegante cronografo: un perfetto cocktail Panerai.

Nel 2010 è emersa l'iconica cassa Luminor, rivestita d'oro rosso, che esibisce il massimo della raffinatezza tecnologica rappresentata dal movimento di manifattura P2005: il Tourbillon.

 

Nel 2011 Panerai ha raggiunto il suo apice con l'introduzione di una cassa Luminor in oro rosso dedicata a Galileo Galilei: l'Astronomo. L'imponente segnatempo era, con i suoi 50 mm, il più grande Luminor di sempre e dimostrava ciò che si poteva creare fondendo elementi straordinari: un tourbillon con indicatori dell'alba e del tramonto, un'equazione del tempo e, sul retro, una riproduzione del cielo con stelle in movimento.

Il forte orientamento all'innovazione di Panerai caratterizza il nuovo Luminor Marina Panerai Goldtech™ - 44 mm.
Manifestazione contemporanea di elementi di riferimento del patrimonio Panerai, il Luminor Marina Panerai Goldtech™ - 44 mm mostra un'identità singolare, grazie al metallo prezioso da cui è stato forgiato. Il suo oro rosso deriva da una straordinaria formula recentemente perfezionata dal Laboratorio di Idee Panerai e caratterizzata da un'alta percentuale di rame abbinato al platino. Entrambi i materiali sono la chiave per garantire una tonalità unica e un estremo grado di resistenza meccanica e all'ossidazione.  

Le dimensioni estetiche di questa nuova versione amplificano le potenzialità dell'oro, accentuate dall'alternanza di finiture satinate e lucide ed esaltate dal carattere dinamico del quadrante a sandwich di colore blu profondo con decorazione satinata soleil.  

 

 

Il Luminor Marina Panerai Goldtech™ ha una riserva di carica di tre giorni garantita dalla presenza di due bariletti e dispone della funzione di regolazione rapida dell'ora. E' impermeabile fino a 5 bar (circa 50 metri di profondità) ed è dotato di cinturino in pelle di alligatore blu con cuciture beige e fibbia ad ardiglione trapezoidale in Panerai Goldtech™ spazzolato.

Il Luminor Marina Panerai Goldtech™ è la migliore creazione per celebrare un orologio prezioso e iconico come il Luminor e la sua incredibile storia.

 

 
${properties.title}

Entertainment

${properties.title}

Laboratorio di Idee

${properties.title}

Collezione di Cinturini